Descrizione della razza
- La Corridore Indiana è un'anatra leggera (1,75 kg a 2
kg) che non vola.
- Il suo contegno è molto drizzato e la sua andatura
è rapida e sciolta, invece delle altre anatre che
ancheggiano.
- All'inizio del Novecento, anatre erano reputate per dare molte
uova (fino a 350 uova da 65 g a 80 g per anno! ), ma il
declinamento generale dell'allevamento dell'anatra e la selezione
dei soggetti col andatura molto drizzata non ha permesso la
conservazione del gene.
Origini
- Questa razza fu importata, al Ottocento, dal sud-est asiatico
in Inghilterra poi introdotta in Francia.
- In Francia, certi discutono questa origine perché molti
autori sembrerebbero evocare questa anatra più prima :
Buffon al Settecento e, alla fine del Ottocento, Cornevins che
descrive una razza di "anatra pinguino". Fatto sta che è
plausibile pensare che esisteva in Europa anatre che gli
somigliava prima la sua importazione dagli Inglesi.
Bibliografia